Mappa Sito  | Impermeabilizzazione  | Isolamento Acustico  | Danni infiltrazioni  | Copertura tetti  | Coibentazione

Tecnoap Trapani Prodotti speciali per l'edilizia

  Home  | Chi Siamo  | Prestazioni & Sistemi | Informazioni | Realizzazioni | Links  | Contatti




 

Informazioni

 - Edilizia

 - Normative

 - Impermeabilizzazione

 - Coibentazione

 - Copertura Tetti

 - Danni infiltrazioni

 - Isolamento Acustico

IL TETTO QUALE NUOVO FORNITORE DI ENERGIA
Pubblicata il 3/3/2009

In questa edizione vengono presentati gli aspetti principali relativi all'energia solare e alle possibilità di utilizzo di questa fonte energetica applicata sui tetti.

Le potenzialità derivanti dalla generazione di energia dal sole offrono ancora ampi margini di sfruttamento in Svizzera.

Se tutti i tetti piani e i tetti a falda che si trovano in posizioni ben soleggiate fossero realizzati con la tanto promettente tecnica fotovoltaica, si potrebbe coprire il 40% circa del fabbisogno annuo di energia elettrica. Il recupero di questi tetti e la loro destinazione al settore fotovoltaico devono diventare un impegno per tutti. Quale fornitore leader di sistemi per tetti piani e tetti a falde, la Sika Sarnafil SA ha fatto proprio tale impegno e si presenta ora con una soluzione valida anche in questo settore: Solar Roof - un tetto solare, leggero, semplice ed efficiente!

La rimunerazione per l'immissione di energia a copertura dei costi, approvata dal consiglio federale e che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2009, rappresenta un primo passo verso una giusta direzione.

L'esaurimento dei sovvenzionamenti previsti per i richiedenti già il secondo giorno dopo la divulgazione, mostra che la Svizzera è pronta per il fotovoltaico.

C'è tuttavia una nota dolente, e cioè che le sovvenzioni annuali per il fotovoltaico, pari a CHF 16 milioni, non sono sufficienti a sostenere e promuovere gli impianti che si vorrebbero realizzare. In Germania, dove non è previsto alcun limite, il numero di impianti fotovoltaici installati in un anno è superiore di 365 volte a quello della Svizzera.

Riducendo i consumi energetici, aumentando l'efficienza e sfruttando le energie rinnovabili è possibile garantire il futuro dell'approvvigionamento energetico nel nostro paese.

Per questa edizione abbiamo pertanto scelto di presentare e spiegare gli aspetti a nostro avviso più importanti sull'utilizzo dell'energia solare applicata ai tetti.

Buona lettura!



Documento inserito - Clicca qui per scaricarlo




Cookie Policy    Privacy Policy


Tecnoap - Tecnologia ed applicazioni per l'edilizia - Trapani 2025 Copyright
Site built and designed by Giovanni Giliberti
Powered by the Giovanni Giliberti Content Management System - All rights reserved.

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. Know moreOK